dynelthoraq Logo

dynelthoraq

Corso di Fotografia Naturalistica

Impara l'arte di catturare la bellezza della natura selvaggia con tecniche professionali e un approccio rispettoso verso gli animali nel loro habitat naturale.

Richiedi Informazioni

Un Viaggio nella Fotografia Naturalistica

La fotografia naturalistica richiede pazienza, conoscenza del comportamento animale e una solida base tecnica. Il nostro programma ti accompagna attraverso ogni aspetto di questa disciplina affascinante, dalle nozioni base fino alle tecniche avanzate utilizzate dai professionisti del settore.

Durante il corso svilupperai non solo le competenze tecniche necessarie, ma anche una sensibilità particolare per l'ambiente naturale e il rispetto per la fauna selvatica. Ogni lezione combina teoria e pratica sul campo.

  • Tecniche fotografiche specializzate per la fauna selvatica
  • Uso professionale di teleobiettivi e attrezzature specifiche
  • Etica e comportamento responsabile in natura
  • Post-produzione dedicata alla fotografia naturalistica
  • Uscite pratiche in diversi habitat naturali
Fotografo naturalista al lavoro nell'ambiente naturale con attrezzatura professionale

Programma del Corso

Un percorso strutturato che ti porterà dalle basi teoriche alla pratica professionale sul campo

Fondamenti e Attrezzatura

Settimane 1-2

Introduzione alla fotografia naturalistica, scelta dell'attrezzatura, obiettivi e accessori specifici. Studio del comportamento animale e pianificazione delle sessioni fotografiche.

Tecniche di Campo

Settimane 3-5

Mimetizzazione, uso dei capanni fotografici, tecniche di avvicinamento. Fotografia in condizioni di luce difficili e gestione delle impostazioni avanzate.

Specializzazioni Tematiche

Settimane 6-8

Fotografia di uccelli, mammiferi, macro natura e paesaggi naturalistici. Ogni settimana si concentra su un diverso tipo di soggetto con uscite dedicate.

Post-produzione e Portfolio

Settimane 9-10

Elaborazione delle immagini naturalistiche, creazione del portfolio professionale e preparazione per eventuali pubblicazioni o mostre.

I Nostri Docenti Specializzati

Ritratto del docente Silvano Trevisani

Silvano Trevisani

Fotografo Naturalista Professionista

Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, Silvano ha documentato la fauna delle Alpi italiane e ha collaborato con National Geographic per diversi progetti. Le sue fotografie sono state pubblicate su riviste internazionali di natura.

Ritratto del docente Marco Battiston

Marco Battiston

Esperto in Fotografia Macro e Comportamento Animale

Biologo e fotografo, Marco unisce la conoscenza scientifica alla passione fotografica. Ha realizzato documentari per la RAI sulla fauna del Friuli-Venezia Giulia e conduce workshop in tutta Europa.

250+

Studenti Formati

Negli ultimi 5 anni abbiamo formato fotografi naturalisti che ora lavorano professionalmente

85%

Successo Post-Corso

I nostri studenti continuano a praticare fotografia naturalistica attivamente dopo il corso

Come Iscriversi al Corso

Il prossimo corso inizierà a settembre 2025. I posti sono limitati a 12 partecipanti per garantire un'attenzione personalizzata durante le uscite pratiche.

1

Contatto Iniziale

Contattaci per ricevere informazioni dettagliate sul programma e verificare la disponibilità di posti per la sessione di settembre 2025.

2

Valutazione Preliminare

Un breve colloquio telefonico per comprendere il tuo livello di partenza e le aspettative dal corso. Non è richiesta esperienza specifica.

3

Iscrizione e Preparazione

Completata l'iscrizione, riceverai la lista dell'attrezzatura consigliata e il calendario dettagliato delle uscite pratiche programmate.

Inizia il Tuo Percorso