dynelthoraq Logo

dynelthoraq

La Nostra Storia

Dove la passione per la natura incontra l'arte della fotografia

Il Percorso di dynelthoraq

2019

L'Inizio di Un Sogno

dynelthoraq nasce dall'incontro di due fotografi naturalisti che condividevano la stessa visione: rendere accessibile l'arte della fotografia della fauna selvatica. In una piccola aula a Trieste, iniziammo con appena otto studenti e una grande passione per l'insegnamento.

2021

Crescita e Riconoscimenti

I nostri primi studenti iniziarono a vincere concorsi regionali. Questo ci motivò ad ampliare l'offerta formativa, introducendo workshop specializzati sulla fotografia notturna e sui comportamenti animali. La sede si trasferì in spazi più ampi per accogliere una community in crescita.

2023

Innovazione Didattica

Sviluppammo un approccio unico che combina teoria comportamentale, tecnica fotografica e rispetto ambientale. Collaborazioni con parchi naturali e riserve ci permisero di offrire esperienze sul campo autentiche e formative.

2025

Comunità e Futuro

Oggi dynelthoraq è una comunità di oltre 200 fotografi che condividono competenze e passioni. Continuiamo a evolverci, integrando nuove tecnologie sempre nel rispetto della natura e dell'etica fotografica che ci contraddistingue.

Il Nostro Team

Siamo un gruppo di professionisti accomunati dall'amore per la natura e dalla dedizione nell'insegnamento. Ogni membro del nostro team porta competenze specifiche e anni di esperienza sul campo.

Elisabetta Marchetti

Direttrice Artistica

Fotografa naturalistica da quindici anni, specializzata in avifauna marina. Ha documentato la migrazione delle gru cenerine per il WWF e insegna l'importanza del timing nell'osservazione comportamentale.

Davide Pellegrini

Coordinatore Didattico

Biologo e fotografo, unisce competenze scientifiche e creative. Si occupa dei workshop tecnici avanzati e ha sviluppato il nostro metodo di approccio etico agli animali selvatici.

Elisabetta Marchetti, direttrice artistica di dynelthoraq Davide Pellegrini, coordinatore didattico di dynelthoraq
Momento di formazione pratica durante un workshop di fotografia naturalistica Studenti durante una sessione di osservazione della fauna selvatica Workshop pratico di fotografia naturalistica in ambiente naturale

La Nostra Filosofia

Crediamo che la fotografia naturalistica vada oltre la tecnica. È un mezzo per comprendere e rispettare la vita selvatica, creando un ponte tra l'uomo e la natura.

Ogni scatto deve raccontare una storia, rispettando sempre il benessere degli animali e l'integrità dell'ambiente. Questo è il fondamento di ogni nostro insegnamento.

Non cerchiamo di formare semplici operatori di macchine fotografiche, ma narratori visivi consapevoli e responsabili.

Il Nostro Metodo

  • Osservazione Prima di Tutto

    Prima di sollevare la fotocamera, impariamo a leggere l'ambiente e i comportamenti animali. Questo approccio riduce lo stress per la fauna e migliora significativamente la qualità delle immagini.

  • Tecnica Contestualizada

    Non insegniamo solo i parametri tecnici, ma come adattarli alle condizioni reali del campo. Ogni situazione richiede soluzioni creative e flessibilità nell'approccio fotografico.

  • Etica e Responsabilità

    Il rispetto per gli animali e i loro habitat è al centro di ogni lezione. Formiamo fotografi che contribuiscono alla conservazione attraverso le loro immagini e il loro comportamento.

  • Crescita Continua

    L'apprendimento non finisce con il corso. Manteniamo una community attiva dove condividere esperienze, ricevere feedback costruttivi e pianificare nuove avventure fotografiche insieme.