Metodologie di Insegnamento Innovative
Scopri come trasformiamo la passione per la fotografia naturalistica in competenze professionali attraverso approcci didattici personalizzati e coinvolgenti.
Il Nostro Percorso Didattico
Dalla fondazione nel 2019, abbiamo sviluppato metodologie uniche che combinano teoria fotografica con esperienza sul campo, creando un approccio formativo che rispetta i tempi di apprendimento di ogni studente.
Apprendimento Collaborativo in Azione
Gruppi di Peer Review
Ogni settimana gli studenti si riuniscono per analizzare insieme gli scatti della settimana. Non è una competizione, ma un momento di crescita condivisa dove ognuno impara dagli occhi degli altri.
Progetti di Squadra
Assegniamo progetti che richiedono competenze diverse: chi è bravo con i macro si occupa degli insetti, chi preferisce i panorami documenta gli habitat. Il risultato finale è sempre sorprendente.
Mentorship Tra Pari
Gli studenti più esperti vengono affiancati ai nuovi arrivati. Questa dinamica crea legami autentici e accelera l'apprendimento di entrambi i gruppi.

I Nostri Docenti

Aurelio Mantovani
Quindici anni passati a seguire le migrazioni dei rapaci lungo le rotte alpine. Aurelio sa leggere il comportamento degli uccelli come pochi altri e insegna come avvicinarsi senza disturbare.

Elena Vescovi
Il mondo degli insetti non ha segreti per Elena. Ha documentato oltre 200 specie diverse nelle foreste del Tarvisiano e sa trasformare ogni piccolo dettaglio in una storia affascinante.
I Nostri Metodi a Confronto
Pronto a Iniziare il Tuo Percorso?
I nostri corsi iniziano a settembre 2025 con gruppi di massimo 8 persone. Ogni metodologia ha le sue caratteristiche uniche, ma tutte condividono la passione per la natura e il rispetto per gli animali che fotografiamo.